Abbiamo svolto con il Gabrielli tante belle attività, e nel nostro cuore è rimasta incisa…
Il teatro nel……DNA
È difficile, per me, dare una data esatta di quando ho iniziato a recitare; è…
Gabrielli Mob
Intervista del 2at pertini
Un giorno da fotografi- Grazie Francesco, grazie Gabrielli!
Abbiamo svolto con il Gabrielli tante belle attività, e nel nostro cuore è rimasta incisa…
“SORRISOL”
Gabrielli Mob
Il Flash Mob
Il Flash Mob Il 14 dicembre siamo andati a fare il Flash Mob a piazza…
Gabrielli Mob
I nostri autoritratti (ricordando Govoni)
Fennec
INTERVISTA
Ultimi Post
-
-
Cinque minuti prima che io e tutta la classe scendessimo giù in teatro, per…
-
È difficile, per me, dare una data esatta di quando ho iniziato a recitare; è…
-
Laboratori Decentrati
“SORRISOL”: ridere, imparare e” Sorrisol”: ridere, imparare e quasi piangere …
di IC VIA CORNELIA 19 febbraio 2018“SORRISOL”: ridere, imparare e quasi piangere … …
-
Il Flash Mob Il 14 dicembre siamo andati a fare il Flash Mob a piazza…
-
A Proposito Della ScuolaInclusione e IntegrazioneIo e gli altriLaboratori DecentratiRoma e i Suoi Quartieri
Gabrielli Mob
di LICEO ANCO MARZIO 3 febbraio 2018“Batte profondo il tamburo, sono arrivato al muro che viene detto futuro”. Con questo slogan…
-
Altri ArgomentiInclusione e IntegrazioneIo e gli altriLaboratori DecentratiRoma e i Suoi Quartieri
NOI … E LE ATTIVITA’ DEL LABORATORIO TEATRALE INTEGRATO P. GABRIELLI
di IC VIA CORNELIA 14 gennaio 2018Sarebbe troppo difficile riassumere ciò che abbiamo imparato, vissuto, provato, sperimentato, realizzato, con le varie…
-
Alle 9.30 del 14 Dicembre, siamo arrivati alla piazza del Campidoglio, dove ci hanno spiegato…
-
Caro Blog, siamo arrivati al termine di questa esperienza con il Gabrielli e QUASI tutti i nostri…
-
Inclusione e Integrazione
La scienza al servizio degli animali: il collare che fa parlare gli animali
di IC VIA CORNELIA 10 gennaio 2018Vi siete mai chiesti cosa volesse dire il vostro cane? Sì?! Bene, abbiamo quello che…
-
Cappuccetto funghetto Nel 4000 d.C. nel paese di Funghettolandia (una delle più importanti città di…
-
La robot-volpe e la grapp-emoji C’era una volta una città che non provava emozioni, allora…
-
Altri Argomenti
PUÒ UNA PASSIONE DIVENTARE PROFESSIONE?
di IIS PERTINI FALCONE 2017 21 dicembre 2017PUÒ UNA PASSIONE DIVENTARE PROFESSIONE? “Ponendosi tanti quesiti, la passione, approfondita, diventa professione” Il giorno…
-
C’è qualcosa di magico che mi unisce a Federico. Questa cosa è iniziata già dal…
-
Il giorno 11 Dicembre 2017, nella classe 1°c, é venuto un ragazzo di nome FRANCESCO…
-
I nostri autoritratti sono formati da parole, linee e colori che ci descrivono. Autore:…
-
Roma , 14/12/17 ore 07:45 … Andiamo alla stazione. Siamo tutti un poco stanchi, ma…
-
Questa è una frase di una canzone di un rapper della nostra zona. Noi siamo…
-
Nel nord Africa, nel deserto del Sahara, vive un piccolo mammifero chiamato Fennec , comunemente…
-
Il 1 dicembre siamo andati alla scuola secondaria “S. D’ Acquisto” per assistere alle…
-
Data Intervista: 7/11/2017 Nome e Cognome dell’intervistato/a: Diana Pascal Scuola: Sandro Pertini Indirizzo: Tecnico per…
-
Il 31 Ottobre Yuri M. e Giammarco P.(2AT I.I.S. S. PERTINI) hanno intervistato Flaurio M.…
-
Roma, 22.10.17. La partita di calcio Lazio – Cagliari diviene teatro di uno scenario raccapricciante:…
-
Negli ultimi 50 anni il mondo tecnologico ha avuto uno sviluppo e una diffusione planetaria…
-
Il rugby e uno sport ormai non molto praticato come il calcio e altri sport…
-
Il karate nasce nel XVII nelle isole Ryukyu. Dal 1900 si sviluppa in tutto il…
-
Ognuno e’diverso dall’altro sia di aspetto che di carattere ma siamo tutti uguali allo stesso…
-
Netflix è un’azienda nata nel 1997 a Los Gatos, in California, ad opera di Reed…
-
Siamo studenti non operai L’alternanza scuola lavoro è un progetto grazie al quale tutti gli…
-
DESTINY Destiny è un videogioco sviluppato dalla Bungie, uno “sparatutto” in prima persona fantascientifico che…
-
Altri Argomenti
IL FUTURO ATTRAVERSO IL CINEMA DI FANTASCIENZA
di IC PADRE SEMERIA 2017 30 novembre 2017Il nostro pensiero si è sviluppato nel tempo. Ciò che si credeva impossibile alla fine…
-
NUOVI ORIZZONTI DELLA MEDICINA Intervista a Michele Canepa, ingegnere presso Movendo Technology, Genova – Dove…
-
La classe 3°O ha realizzato due video su L’Infinito di Leopardi, utilizzando solo la telecamera…
-
Nel video che vi lasceremo qui sotto potete vedere l’intervista che noi di 30 abbiamo fatto…
-
Mi fa una brutta impressione sapere che ci sono dei muri, non soltanto in Europa,…
-
Si va a fantasticare, a inventare storie in 25 scuole di Roma.
di Vlizzard 23 novembre 2017Sono iniziati i “Corsi di Recupero di Grammatica della Fantasia”, gli attori del Gabrielli si riferiranno alle…
-
Laboratorio Blog Pietro Gabrielli Data Intervista: 7/11/17 Nome e Cognome dell’intervistato/a: Lourdes Solis Scuola: ITCS…
-
I GIOVANI DI OGGI DAVANTI ALL’IDEA DEL FUTURO CHE LI ASPETTA … …
-
A Proposito Della ScuolaIo e gli altri
Il futuro di Nada
di IIS PERTINI FALCONE 2017 20 novembre 2017IL FUTURO PER ME… Io da grande spero di lavorare come parrucchiera in un grande…
-
A Proposito Della Scuola
Laboratori: Intervista ai ragazzi della 3a e della 3c
di IC VIA CORNELIA 20 novembre 2017Noi, i ragazzi del laboratorio blog, siamo andati a spiare dietro le quinte dei laboratori…
-
Le foglie misteriose. In cima a tutte le statistiche. Roma, 14 ottobre 2030- Una ricercatrice…
-
Mi chiamo Besim, ho 19 anni e vivo nel X municipio di Roma, precisamente a…
-
Infuturarsi- scene di un futuro possibile dopo essere andato in scena a giugno 2017 come…
-
Altri Argomenti
The future of Finland and Finns (scritto da una studentessa finlandese in Intercultura)
di LICEO ANCO MARZIO 16 novembre 2017Pubblichiamo in lingua l’articolo scritto da Silvia sul futuro del suo paese, la Finlandia. Abbiamo…
-
Il Social Network più usato al mondo nasconde un piccolo segreto … A partire dal…
-
Che notizie strabilianti!! Su internet le macchine e le moto “voleranno”. Quando l’immaginazione diventa realtà…
-
Ci sono due tipologie di idee sulla scuola del futuro, le quali possono essere divise…
-
A Proposito Della ScuolaIo e gli altri
AL GLOBE: INTERVISTA A CURA DI LEONARDO SANTO
di IC VIA CORNELIA 13 novembre 2017INTERVISTA AD ALESSIO 1. Dai vostri posti si vedeva e si sentiva bene? R. Dal…
-
A Proposito Della Scuola
LA II B AL GLOBE: INTERVISTA A CURA DI S. CLEMENTI E K. EVANGELISTA
di IC VIA CORNELIA 13 novembre 2017Domenica 8 ottobre, con le nostre professoresse e alcuni compagni di classe, abbiamo visto…
-
Un giorno sono andato ad un LUNA PARK e ho visto un tendone con un’…
-
Senza amicizia io non vivrei perché è una cosa bellissima perché senza starei da solo…
-
Caro Blog, nei post precedenti abbiamo scritto delle nostre intenzioni, abbiamo capito i nostri problemi, oggi…
-
Alessio e Rashid, la città di Waterland ed una curiosa invenzione: Nella città di Waterland…
-
Altri Argomenti
Quale futuro, se la libera informazione è in pericolo?
di LICEO ANCO MARZIO 10 novembre 2017Dopo aver iniziato questo percorso con il blog Gabrielli, oltre ad esserci interessate a differenti tematiche,…
-
Altri Argomenti
COSA PENSAVANO I NOSTRI BISNONNI RIGUARDO AL NOSTRO PRESENTE, IL LORO FUTURO?
di IC PADRE SEMERIA 2017 9 novembre 2017Ogni sera prima di andare a dormire immagino come potrebbe essere il mio domani, il…
-
I tatuaggi sono ormai da tempo praticati : in principio le persone tatuate erano solamente…
-
Altri ArgomentiIo e gli altri
TATUAGGI: una forma di espressione o una semplice moda?
di LICEO ANCO MARZIO 8 novembre 2017Un segno che parla di noi, che rimane per sempre sulla nostra pelle. Il tatuaggio,…
-
“CINQUE, QUATTRO, TRE, DUE, UNO… CLASSE COOPERATIVA, INIZIA IL GABRIELLI”, dice il professore. Per lui…
-
Il futuro è un argomento che prima o poi tutti affrontano. Quasi tutti gli adolescenti…
-
Blade runner è un film del 1982 ambientato nel lontano 2019. Questo film ebbe un…
-
La figura dell’immigrato viene vista come rappresentante di una categoria, di una razza, di un…
-
Il futuro rappresenta tutto ciò che è incerto, è fatto di interrogativi e di incertezze,…
-
Salve siamo la V A della scuola primaria “M. Pizzicaroli”. Quest’ anno dobbiamo affrontare una…
-
Caro Blog, nella nostra classe ovviamente non si sono risolti tutti i problemi, ma c’è…
-
“Qualsiasi forma di violenza esercitata sistematicamente sulle donne in nome di una sovrastruttura ideologica di…
-
Altri Argomenti
Di cosa parliamo quando parliamo di femminicidio
di LICEO ANCO MARZIO 27 ottobre 2017Ogni due giorni una donna viene uccisa dal proprio compagno. Quasi sette milioni di donne…
-
Navigare nel futuro, Giada 2AT Abbiamo scelto come titolo dell’opera di Giada “navigare nel futuro”,…
-
Rimini, Roma, Catania, Milano, Lecce, sono delle bellissime città italiane, ma che cosa hanno in…
-
Il futuro è per l’ uomo una delle più grandi incognite che accompagnano la sua…
-
“Sei un uomo ridicolo”. Quattro semplici parole che potrebbero scatenare un disastro senza fine.…
-
Altri Argomenti
I giovani e gli smartphone: una realtà sempre più virtuale
di LICEO ANCO MARZIO 24 ottobre 2017E’ certo che le nuove tecnologie hanno rivoluzionato e stravolto la nostra società, abbattendo barriere…
-
Caro lettore di questo blog, mi piacerebbe condividere con te un pensiero che mi è…
-
Con un amico Posso parlare perchè mi ascolta. Posso essere sincero perchè mi posso…
-
L’amicizia è… L’ amicizia è come un vento leggero che vola…
-
Grazie Blog, ti ringraziamo perché in queste due ultime settimane, confrontandoci tra noi, senza postare…
-
Corsi di Recupero di Grammatica della Fantasia
di Vlizzard 18 ottobre 2017Per sostenere le scuole nella produzione degli elaborati che parteciperanno al concorso si organizzeranno gli…
-
Terza edizione – Concorso Luigia Bertoletti
di Vlizzard 17 ottobre 2017La terza edizione del concorso Luigia Bertoletti verrà indirizzata a tutte le scuole di Roma…
-
Laboratori Decentrati
Due attori dello spettacolo ” Miracolo in città” si raccontano
di IC BACCANO A.S. 2015/2016 13 giugno 2016Anna e Giulia intervistano due attori Claudio e Francesco, dopo la prima dello spettacolo Pierò…
-
Anna: Vi è piaciuto fare teatro a scuola? Mirko: Moltissimo! Anna: Perchè? Mirko: All’inizio hai…
-
Laboratori Decentrati
I nostri fantastici attori in azione
di IC BACCANO A.S. 2015/2016 13 giugno 201631 Giugno, ore 10:30 …”Miracolo in Città” Bella, divertente, emozionante, la performance dei ragazzi delle…
-
INTERVISTA AGLI SCENOGRAFI Ecco a voi un assaggio di ciò che i formidabili ragazzi di…
-
ECCOCI!!!!! Siamo la seconda B della scuola media di via Baccano, un nome, una garanzia!…
-
L’ORA DI NARRATIVA. La lettura apre la mente, allarga gli orizzonti e stimola la fantasia!!!…
-
E’ iniziato tutto per gioco… invece a fine anno abbiamo capito che è stata una…
-
Fervono i preparativi per lo spettacolo di domani, gli attori provano per l’ultima volta la…
-
Omerta’: Il piu’ brutto vizio dell’animo umano… Non parlare e’ solo un passo verso la…
-
Inclusione e Integrazione
VIAGGIO STAGE ” SICILIA”
di IPS GIULIO VERNE A.S. 2015/2016 10 giugno 2016L’inizio del conto alla rovescia, i giorni che passano diventando sempre di meno. L’arrivo di…
-
Il 30 maggio 2016 alle 10,00, noi della classe blog abbiamo assistito alla prova generale…
-
Il Flash Mob è stato per tutti i ragazzi delle scuole partecipanti un’esperienza unica. Oggi…
-
Carissimi amici, siamo al termine della scuola. Noi vorremmo rimanere in contatto con tutti voi.…
-
Ecco le foto di alcune scene dello spettacolo “Il cappello di paglia” interpretato dagli alunni…
-
Io e gli altri
Che cosa vuol dire per me integrazione
di IC PIAZZA DE CUPIS A.S. 2015/2016 10 giugno 2016Integrazione per me è non escludere mai nessuno per qualunque problema, perché ci si può…
-
Laboratori Decentrati
Invece di un esame… un set!
di IC PIAZZA DE CUPIS A.S. 2015/2016 10 giugno 2016LA MATTINA DEL 19 MAGGIO, ERAVAMO TUTTI IN ANSIA PER L’ ESAME DEL TRINITY, ENTRIAMO…
-
A PASSI DI BIODIVERSITA’ L’ambiente è la nostra casa e noi tutti dovremmo rispettarlo e…
-
A Proposito Della Scuola
IIS VIA LENTINI E IL PIERO GABRIELLI IN SCENA: “MOLTO RUMORE PER NULLA”
di IIS VIA LENTINI A.S. 2015/2016 3 giugno 2016“Non vedete che sul palco ci sono solo dei ragazzi con la vita dentro gli…
-
Laboratori Decentrati
Interviste agli attori e scenografi dello spettacolo Gabrielli
di IC NUOVO PONTE DI NONA A.S. 2015/2016 31 maggio 2016Ecco a voi le interviste fatte ai nostri compagni delle classi VB e VC impegnati…
-
Io e gli altri
I BLOGGER D’ASSALTO INTERVISTANO WALTER VELTRONI
di IC NITTI A.S. 2015/2016 31 maggio 2016OGGI VI PROPONIAMO UN EVENTO SIGNIFICATIVO CHE ABBIAMO VISSUTO IN QUESTO ANNO SCOLASTICO. L’INTERVISTA A…
-
Laboratori Decentrati
Il debutto : oggi in scena “Il viaggio di Ulisse”
di IC NITTI A.S. 2015/2016 31 maggio 2016LE LUCI DEL PALCOSCENICO SI SONO ACCESE. I RAGAZZI SONO EMOZIONATISSIMI E TREPIDANTI PER IL…
-
A Proposito Della Scuola
Intervista doppia: Siamo studenti del IIS Via Lentini
di IIS VIA LENTINI A.S. 2015/2016 31 maggio 2016Siamo Franky e Consuelo, abbiamo accettato di farci intervistare dai nostri compagni per far conoscere…
-
Il 12 maggio, abbiamo intervistato Andrea Standardi, regista e responsabile del laboratorio di recitazione. Andrea…