DESTINY
Destiny è un videogioco sviluppato dalla Bungie, uno “sparatutto” in prima persona fantascientifico che collega le meccaniche di gioco degli sparatutto con il mondo online. Gli sviluppatori, non a caso, hanno inventato il termine Shared World Shooter (“sparatutto a mondo condiviso”). E’ apparso sul mercato mondiale il 9 settembre 2014. Lanciato per Playstation 3, è compatibile con Playstation 4, Xbox 360 e Xbox one, dalle quali il videogioco può essere comprato tramite sistemi di vendita online come il Playstation Store.
Si possono trovare quattro espansioni del videogioco che sono:
- L’ oscurità dal Profondo
- Il Casato dei lupi
- Il Re dei Corrotti
- I Signori del Ferro
Destiny è ambientato su vari pianeti del sistema solare, tra cui Marte, dall’ ecosistema simile a un deserto con grandi dune di sabbia rossa, e Venere, ricca di foreste, di montagne e vulcani sempre attivi durante la “storia” del gioco. Quest’ultima è stata colonizzata dagli umani durante l’età dell’oro, ma poi persa in favore dei Vex, popolo alieno che sconfigge gli umani anche grazie a enormi guerrieri androidi, come i Minotauri, e la Luna, colonizzata anche questa dagli umani e in seguito invasa da razze aliene nascoste sotto la bocca dell’inferno, un’enorme voragine. Viaggiando sulla Luna possiamo ritrovare una vera sonda, la “Cassini”, e un cosmodromo ugualmente esistente.
Poi, grazie alle espansioni, si possono visitare zone nascoste dei mondi già elencati o nuovi pianeti.
La trama racconta le campagne di guerra per la riconquista di gran parte della Terra e degli altri pianeti dell’universo contro popoli alieni, anche in conflitto fra loro, che si possono affrontare attraverso tre tipologie di combattenti:
IL TITANO: guerriero d’ assalto, molto forte nel corpo a corpo.
IL CACCIATORE: molto forte negli attacchi a distanza.
LO STREGONE: guerriero che utilizza la propria magia in battaglia.