I 7 Maglifici Cuccioli
Il giorno 9 settembre 2017 la maestra Annalisa e suo marito vanno a buttare la spazzatura.
La maestra ad un certo punto sente un pianto ma il marito no.
La maestra cerca, cerca, cerca e trova una scatola, la apre e dentro c’erano sette cuccioli.
Li portano a casa però non c’era la mamma e i cuccioli erano appena nati.
La maestra chiama sua cognata Silvia, veterinaria, che le ha detto come curarli e come allattarli: ogni due ore dovevano mangiare latte in polvere e certe volte doveva pesarli per vedere se crescevano, non dovevano pesare troppo e pesavano 60/50 g. Erano maremmani ( pastori abruzzesi ) e dovevano essere allattati con il biberon e non dovevano bere troppo velocemente.
Il cibo da piccoli era latte in polvere e piano piano si passava alla ricotta e anche il riso.
Dopo la maestra ha cercato dei padroni per questi cuccioli con l’aiuto dei social (Facebook e Whatsapp) e si sono fatte avanti due amiche della maestra che si sono prese un cucciolo ciascuno, quindi alla maestra restano cinque cuccioli.
Ma la maestra non riusciva a tenerli tutti e cinque perché dedicava molto tempo ai cuccioli,
quindi si rimette a cercare.
Alla fine trova una ragazza che si è presa tre cuccioli e viveva in campagna e quella signora aveva una grande proprietà e aveva i cavalli, oche, asini e uccelli.
Stando in campagna i maremmani le servivano perché la razza maremmana può sfidare anche i lupi.
Alla maestra ora restano due cuccioli che si chiamano Marco e Alaska.
Un giorno la maestra ci ha fatto una sorpresa: ha portato i due cuccioli Marco e Alaska a scuola e ce li ha fatti accarezzare.
La mia emozione all’inizio è stata la tristezza perchè è stato triste vedere dei cuccioli e dopo la felicità,
perché è stato bello vedere che i cuccioli ora stanno in un posto migliore.