La mattina ero emozionato, io e la mia famiglia siamo andati a scuola prestissimo, per il fatto che c’era il campo scuola. Con la classe siamo saliti sul pullman e siamo partiti verso le otto e quindici minuti.
Inizialmente, ho sentito la musica con l’mp3, poi l’ho spento perché altrimenti si scaricavano le batterie. Appena siamo arrivati abbiamo fatto merenda sotto le mura del castello di Santa Severa. Poi la responsabile del campo scuola, cioè “Monica”, ci ha dato dei bicchierini di plastica per il caffè, ma li abbiamo usati per raccogliere le conchiglie o i sassi sulla riva del mare. Dopo abbiamo pranzato vicino al mare, io ho scattato un paio di foto. Dopo ancora, siamo andati sulla sabbia più calda e abbiamo fatto tre giochi circa, abbiamo fatto l’ incontro “Uomini Sapiens vs. Donne Sapiens”. Infine, prima di comprare i souvenir siamo andati al “Museo del Mare e della Navigazione Antica” e abbiamo visto tante cose interessanti. In seguito, siamo andati a fare un disegno con quasi tutte le cose che avevamo trovato al mare, ovviamente a nostra scelta, io ho disegnato il castello. Abbiamo comprato i souvenir, io ho preso una calamita con su scritto il nome “Museo del Mare e della Navigazione Antica” e un disegno di una barca. Dopo abbiamo fatto una passeggiata vicino al muretto che separava la strada dalla sabbia (lungomare). Io per tutta la passeggiata ho riso e scherzato con Lorenzo, soprattutto quando siamo passati davanti a una casa abbandonata e pensavamo che fosse il nostro hotel, meno male che non lo era, perché secondo me li dentro c’erano i ragni. Poi finalmente siamo arrivati all’hotel: da fuori sembrava un Tribunale, ma dentro era fantastico, io ero in camera con Cristian e Mattia.L, eravamo alla camera numero 204, davanti alla camera delle femmine e anche in diagonale, quindi potevamo essere spiati anche di notte! Dopo, siamo andati a cena e abbiamo mangiato: le lasagne, un hamburger, le patatine fritte con il ketchup e la maionese, ma io volevo anche la senape! Queste salse le abbiamo usate anche per l’hamburger. Dopo, siamo andati in una paleo-discoteca e abbiamo fatto tanti giochi, alla fine hanno vinto le “Donne Sapiens” per 9 a 7, perché i maschi si sono comportati male e le femmine hanno avuto punti in più. Infine per chiudere la giornata siamo andati a prepararci, come tutte le altre classi, mentre tutti ci spiavano come sempre, non l’ho detto prima, ci siamo messi il pigiama, e abbiamo fatto una foto per far capire ai nostri genitori che stavamo bene. Giorgio Vassallo
Secondo giorno – di Michele Giuliano
Mi sono svegliato con i miei amici. In verità è stato Lorenzo Vicalvi che era andato a dormire dalla maestra Annalisa perché non riusciva a dormire a svegliarmi.
Abbiamo fatto colazione insieme e siamo andati al villaggio neolitico Antiquitates, poi abbiamo pranzato, era molto bello vedere gli animali dal vivo soprattutto i maiali molto piccoli e bianchi. Abbiamo anche visto i caprioli e i cavalli, erano tantissimi! Dopo ancora abbiamo visto una bellissima opera d’arte rupestre: era un graffito pieno di animali! Dopo aver finito di vedere quell’opera d’arte, abbiamo scavato e trovato dei resti archeologi. È stato molto affascinante. Quindi dopo tutte queste attività che abbiamo fatto con Adriana abbiamo pranzato. Quando abbiamo finito di mangiare, Adriana ci ha portato in una stalla dove ha acceso il fuoco come faceva l’homo erectus: è stata per me una esperienza nuova e molto bella. Infine sono ritornato a scuola con il pullman e mi sono seduto insieme a Patrizio. Siamo ritornati e c’erano i nostri genitori ad aspettarci, è stata una esperienza unica!
Michele Giuliano